GOEL ospita a Milano il 6° Festival dei Beni Confiscati alle mafie

Rigenerare luoghi: sabato 14 Aprile dalle ore 18.30 GOEL – Gruppo Cooperativo ha ospitato la presentazione del thriller Follia Maggiore di Alessandro Robecchi, editorialista e voce storica di Radio Popolare. L’evento si è inserito nell’ambito del 6° Festival dei Beni Confiscati alle mafie, promosso dal Comune di Milano: una manifestazione, sotto la direzione artistica di Barbara Sorrentino, nata per sensibilizzare la cittadinanza sull’azione di contrasto alla criminalità organizzata a Milano e in Lombardia.
Sono passati 57 anni dalla denuncia di Leonardo Sciascia sullo spostamento a nord della “linea della palma”, ovvero del clima favorevole a criminalità e corruzione. Decenni in cui il legame tra potere clientelare ed economia illegale si è stretto sempre di più: una melassa che non è difficile notare, scostando appena il velo delle convenzioni. Di questa melassa e delle alternative possibili si è discusso in viale Montesanto 10, sede del bene confiscato che GOEL – Gruppo Cooperativo ha ricevuto dal Comune di Milano dal 2010.
GOEL, con la sua comunità di imprese e persone che operano per il riscatto ed il cambiamento, ha ridato infatti nuova vita al bene milanese facendone un luogo di promozione del lavoro delle donne calabresi che operano in cooperativa per il marchio CANGIARI, ovvero cambiare in dialetto calabrese, primo brand di moda eco-etica in Italia che unisce la ricerca sui filati biologici al recupero dell’antica tradizione della tessitura a mano di origine greco-bizantina. Dagli intrecci criminali alle trame di bellezza: una buona pratica di gestione raccontata durante il Festival con un documentario firmato da Mimmo Lombezzi.
Altre news




